Cos'è
Il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con lo studio di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici, sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Il diplomato in “Relazioni Internazionali per il Marketing” è un diplomato che acquisisce le seguenti competenze:
- capacità logico-espressive acquisite nel corso del quinquennio;
- competenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme, con particolare riferimento alla gestione delle relazioni internazionali;
- organizzare, programmare, gestire e controllare in modo autonomo tutte le attività aziendali;
- tenere la contabilità secondo la normativa civilistica e fiscale vigente;
- utilizzare specifici strumenti informatici di settore;
- utilizzare i prodotti assicurativi e finanziari;
- occuparsi della comunicazione e del marketing aziendale utilizzando anche le lingue straniere e strumenti tecnologici appropriati;
- migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo.
Gli sbocchi occupazionali del perito in Relazioni Internazionali per il Marketing sono:
h3>
- Società di servizi pubbliche e private: relazioni internazionali;
- Industria – Commercio import-export;
- Banche: ufficio estero.
Il diplomato RIM ha la possibilità di iscriversi a qualsiasi facoltà universitaria, ma quelle più coerenti con il corso di studi sono:
- Economia;
- Giurisprudenza;
- Lingue Straniere;
- Scienze Politiche;
- Statistica;
- Scienze dell’Informazione;
- Ingegneria gestionale.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Contatti
- Telefono: 02862256
- Email: MIIS00400V@ISTRUZIONE.IT